CheNotizia.net
No Result
View All Result
CheNotizia.net
No Result
View All Result
Home Curiosità

Li avete sempre buttati ma in realtà sono utilissimi! Ecco come potreste utilizzare i sacchetti di silice

by Redazione
2 Gennaio 2021
in Curiosità
Li avete sempre buttati ma in realtà sono utilissimi! Ecco come potreste utilizzare i sacchetti di silice
Condividi su FacebookCondividi su Twuitter

È molto comune trovare nei prodotti elettronici, nelle scatole delle scarpe e in molti altri prodotti, i tipici sacchetti anti umidità che puntualmente destiniamo al nostro bidone della spazzatura. Eppure esistono tantissimi modi in cui questi sacchetti possono essere riutilizzati.

Essi hanno una funzione specifica: assorbono l’umidità e proteggono i prodotti. Possono essere quindi utili per scopi simili in altre circostante? La risposta è sì. Ecco 10 trucchi molto utili per usare il gel di silice invece di buttarlo via:

1. Computer o telefono bagnato: può capitare che dell’acqua finisca accidentalmente sul computer o sul telefono. In questo caso, è sufficiente rimuovere la batteria, la scheda di memoria e la carta SIM. Poi mettete tutto in una scatola contenente alcuni pacchetti di gel di silice. L’acqua sarà interamente riassorbita dai sacchetti.

2. Indumenti bagnati: quando si fa ritorno dal mare, può capitare di avere alcuni indumenti bagnati. In questi casi inserire in valigia alcuni sacchetti di silice può essere utile a prevenire muffa e cattivi odori.

3. Sacche da sport maleodoranti: in queste borse a volte l’odore è insopportabile. I sacchetti possono fare al caso vostro.

PotrebberoInteressarti

La storia di una leonessa e di una gazzella. L’amore materno ha battuto il suo istinto predatorio

I segni zodiacali più ostinati di marzo 2021

I 3 segni tra gli uomini che a marzo vivranno un’impennata di pigrizia

4. Lenti della macchina fotografica appannate: l’obiettivo della fotocamera può appannarsi se c’è un repentino cambio di temperatura, dei sacchetti di gel di silice nella borsa dove riponete la macchina fotografica possono contrastare il problema.

5. Conservazione dei semi: conservali in un contenitore ermetico con un po’ di gel di silice e sopravvivranno meglio all’inverno!

6. Fiori secchi: non tutti sanno che si possono seccare i fiori rapidamente semplicemente avvolgendoli nella carta assieme ad alcuni pacchetti di gel di silice.

7. Conservare foto: a volte ci accorgiamo troppo tardi che le nostro foto sono ammuffite. Questo capita quanto sono riposte in scatoloni, magari in luoghi umidi, per troppo tempo. Mettere del silice aiuterà a non farle incollare tra loro e a mantenerle integre.

8. Proteggere l’argenteria: è un ottimo modo per prevenire danni all’argenteria quello di mettere dei sacchetti di silice proprio nei cassetti dove siamo soliti riporla.

9. Utilizzare le lame di rasoio più a lungo: le lame con tempo si arrugginiscono. Se conservate in una scatola di plastica con alcuni pacchetti di gel di silice il rischio sarà scongiurato.

10. Parabrezza appannato: se inserite diverse bustine di gel di silice sul cruscotto non sarà più un vostro problema.

Questi sacchetti possono anche essere riutilizzati dopo che si sono bagnati: basta metterli in forno tra 120 e 150 °C e aspettare che si secchino di nuovo.

  • Info e contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

No Result
View All Result
  • Gossip
  • Oroscopo
  • Video
  • Curiosità
  • Test e Quiz
  • News
  • Ricette e Fai da Te
  • Storie
  • Salute e Benessere
  • Animali
  • Monete rare

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento trovi tutte le informazioni nella pagina Privacy Policy. Proseguendo la navigaziome o cliccando su Ok acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell’informativa Estesa