Il fotografo Chris Porsz ricrea le foto di sconosciuti di 40 anni fa: 14 Foto

Chris Porsz รจ un fotografo britannico diventato famoso per aver dato vita ad un progetto davvero singolare chiamato โ€œReunionsโ€. Questo particolare progetto ha come scopo documentare la vita delle persone a Peterborough, nel Cambridgeshire.

Per riuscire a realizzare questa impresa, sono stati necessari ben 40 anni di lavoro. Questo fotografo cattura le stesse persone, in posa negli stessi posti, durante il corso degli anni.

Le sue prime foto risalgono addirittura agli anni โ€™70 e solamente di recente ha dato il via alla seconda parte del progetto. Per molte persone, osservare una fotografia di se stessi piรน giovani, riporta alla mente una miriade di ricordi felici, che possono persino aver dimenticato.

Fu nel 1972 che per la prima volta questโ€™uomo ha preso in mano una fotocamera, una Kodak Instamatic e in un viaggio di circa tre settimane ha attreversato lโ€™Europa e il Nord Africa. I primi scatti lasciavano alquanto a desiderare, cosรฌ ha deciso di cambiare macchina fotografica e migliorare la sua tecnica.

Nel corso del tempo sono stati tantissimi i soggetti immortalati e ha ritenuto interessante mostrare i cambiamenti che il tempo porta, mostrando tuttavia gli stessi soggetti che compiono le stesse azioni nel medesimo luogo.

Abbiamo selezionato vari suoi scatti, che mostrano come determinate persone sono cambiate nel corso degli anni e come, allo stesso tempo, sembrino rimaste le stesse.

Il suo progetto รจ stato trasformato in un libro, che ha colto lโ€™interesse di tantissimi appassionati. รˆ davvero speciale poter osservare delle persone in un periodo di tempo cosรฌ lungo. A volte tra uno scatto e lโ€™altro non sembra passato neppure un giorno, mentre in altri casi le differenze sono tali da risultare incredibili.

Sicuramente non รจ facile dare vita ad una simile impresa titanica, dato che praticamente ha richiesto la maggior parte della vita di Porsz per essere attuatoโ€ฆ tuttavia รจ innegabile che questo lascerร  il segno e che consente di vedere qualcosa che nessuno aveva mai osato fare prima.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14