CheNotizia.net
No Result
View All Result
CheNotizia.net
No Result
View All Result

Sapevi che questi “grappoli” d’api sono passeggeri?

by Clelia Alminerva
24 Novembre 2021
in Curiosità

Molte persone, quando vedono una singola ape, si fanno prendere dal panico… quindi trovarsi alla presenza di un intero sciame, si rivelerebbe decisamente un vero e proprio incubo. In troppi, spesso confondono le api con le vespe.

I due insetti, per quanto simili, sono molto diversi tra loro e dovremmo prestare molta attenzione ad evitare di “eliminare” i numerosi gruppi di api, dato che si tratta di animali assolutamente essenziali per la nostra stessa vita.

A volte è possibile ritrovarsi di fronte ad un gigantesco sciame di questi insetti, in posti totalmente impensati. Tuttavia non bisogna farsi prendere dal panico ed è importante comprendere che, molto probabilmente, la loro intera colonia è solamente in una fase di “viaggio”.

Gli sciami di api possono contare anche oltre diecimila esemplari e per quanto spaventosi possano sembrare, se non vengono disturbati non hanno alcun motivo di risultare nocivi.

Se doveste incappare in un incontro del genere, è assolutamente necessario contattare degli esperti, che possano raggiungervi e “salvare” questi animali, portandoli in luoghi più consoni alla loro vita.

Situazioni del genere avvengono abbastanza comunemente e quando una colonia diventa davvero troppo grande, finisce per dividersi in due. L’ape regina vola via, portando con sé fino a metà dell’intera colonia e lascia un’altra regina al suo posto, a prendersi cura dello sciame restante.

Cercare un nuovo habitat non è semplice e quindi lo sciame deve fare varie soste, per riposare. In queste occasioni possono fermarsi su dei rami, su alcuni muri e persino sulle automobili parcheggiate. Ricordate che per quanto possano apparire minacciosi in realtà sono solamente degli “animali in cerca di casa”.

Secondo gli esperti, inoltre, quando le api sono in viaggio, sono decisamente meno pericolose del normale, dato che non hanno né un nido, né miele o riserve da difendere e quindi il loro lato più aggressivo cede il completamente il posto ad un comportamento docile.

Se non volete contattare un apicoltore che risolva il problema, vi basterà attendere al massimo uno o due giorni e vedrete che le api andranno via alla stessa velocità con cui sono arrivate.

Leggi altri articoli dal nostro network:
  • I segni zodiacali che non sanno dire di no
  • 6 trucchi semplici ed efficaci per migliorare la routine di bellezza quotidiana
  • Come cambiare un filtro dell’olio intasato nella tua auto
  • Info e contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

No Result
View All Result
  • Gossip
  • Oroscopo
  • Video
  • Curiosità
  • Test e Quiz
  • News
  • Ricette e Fai da Te
  • Storie
  • Salute e Benessere
  • Animali
  • Monete rare

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist


Warning: array_sum() expects parameter 1 to be array, null given in /var/www/vhosts/chenotizia.net/httpdocs/wp-content/plugins/jnews-social-share/class.jnews-social-background-process.php on line 111