CheNotizia.net
No Result
View All Result
CheNotizia.net
No Result
View All Result
Home Curiosità

Come eseguire il test della moneta per controllare la profondità dei tuoi pneumatici

by Redazione
21 Gennaio 2021
in Curiosità
Come eseguire il test della moneta per controllare la profondità dei tuoi pneumatici
Condividi su FacebookCondividi su Twuitter

La maggior parte di noi non ricorda mai di controllare la pressione delle gomme dell’auto. In realtà, gli pneumatici sono molto importanti e ci permettono di camminare e di sfrecciare con il nostro veicolo in totale libertà.

Tenere alta l’attenzione su di essi è fondamentale. Ma fortunatamente c’è un test interessante, definito il Penny test, che è tutto quello di cui abbiamo bisogno per controllare al meglio ogni cosa. E avremo bisogno solo di un centesimo, un penny, appunto. Stiamo parlando di un metodo molto antico per valutare l’uso e l’acquisto di nuovi pneumatici. Non ci vuole molto tempo per capire tutto al meglio, può essere difficile dire quando avremo bisogno di nuove gomme per la nostra auto.

credit: pixabay / nrjfalcon1

Il ragionamento alla base del metodo è molto semplice. Per sostituire il tutto, dovremo andare a capire quanto è consumato lo pneumatico, che deve calcolare se è consumato di circa 2/32 di pollici di profondità. È interessante notare come il penny sia lo strumento di misurazione perfetto.

Come fare?
Tieni un penny capovolto, assicurati che la testa sia rivolta verso il suolo. Posiziona il penny nelle profondità delle pieghe della gomma. Se riesci a vedere la parte superiore della testa, allora è giunto il momento di acquistare delle nuove gomme.

Quando il battistrada si consuma del tutto, allora la gomma potrebbe essere molto più scivolosa del solito. Gli pneumatici usurati non offrono la stessa tenuta della strada di qualcosa di ben diverso. È bene prendersi cura delle proprie auto, e soprattutto delle proprie gomme se non vogliamo incappare in problemi ben diversi.

Abituarsi a fare il penny test è molto importante, dovremmo farlo ogni sei mesi e anche meno, quando ci cominciamo a render conto che c’è qualcosa che non va nelle nostre gomme.
Provatelo e vedrete come andranno le cose.

Leggi altri articoli dal nostro network:
  • Toyota sta richiamando più di 2.000 SUV a causa del pericolo che le gomme si stacchino
  • 5 Trucchi contro le alte temperature in estate
  • Papà costruisce un parco a tema da 35 milioni di dollari per la figlia disabile e lo rende gratuito anche per gli altri bambini disabili
Tags: automoneta
  • Info e contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

No Result
View All Result
  • Gossip
  • Oroscopo
  • Video
  • Curiosità
  • Test e Quiz
  • News
  • Ricette e Fai da Te
  • Storie
  • Salute e Benessere
  • Animali
  • Monete rare

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist