CheNotizia.net
No Result
View All Result
CheNotizia.net
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Come migliorare la circolazione lenta negli arti inferiori

by Redazione
15 Dicembre 2020
in Salute e Benessere
Come migliorare la circolazione lenta negli arti inferiori
Condividi su FacebookCondividi su Twuitter

Soffri di problemi di circolazione? Questi semplici trucchi possono darti il sollievo che cerchi.
Tantissime persone soffrono di problemi circolatori e spesso sentono il sangue circolare lentamente fino a provare prurito e fastidio. La circolazione lenta può portare alla comparsa di vene varicose, che oltre a essere fastidiose risultano anche anti-estetiche.

I soggetti maggiormente a rischio sono coloro che fanno una vita sedentaria o lavori di ufficio, dedicando poco tempo al movimento. Anche persone che soffrono di obesità, di diabete o donne in gravidanza possono soffrirne facilmente. Per una soluzione definitiva, dove possibile, è necessaria un’analisi su ciò che ha provocato questo problema. In generale però è possibile migliorare questa condizione con dei semplicissimi rimedi naturali o fai da te.
Vediamo nello specifico quali.


credit: pixabay/scottwebb

1. Fare movimento
Inutile a dirsi, il movimento e l’attività fisica sono panacee a molti problemi dell’organismo. Dedicare almeno 30 minuti al giorno ad una sana e salutare passeggiata è già di per se una terapia. Il movimento infatti, oltre a stimolare il metabolismo, regolarizza il controllo della glicemia.

2. Bilanciare l’alimentazione
Come il movimento anche avere una corretta alimentazione è sempre salutare. A questo proposito si consiglia di ridurre il consumo di sale e zucchero, e aumentare il consumo di cibi come aglio, peperoncino, paprika e altre spezie piccanti. Questi cibi in particolare riducono il gonfiore dalle gambe e sollecitano la circolazione.

3. Massaggi
Ricorrere a massaggi ai piedi o alle gambe può dare il sollievo desiderato. I movimenti devono essere dal basso verso l’alto per favorire il ritorno del sangue fino al cuore.

4. Usare acqua calda e acqua fredda
Per riattivare la circolazione e regolarizzarla, bagnare i piedi alternatamente con acqua calda e poi fredda e così via. Può essere un vero toccasana.

5. Pediluvi con sale di Epson
Effettuare dei pediluvi con acqua e sale di Epson è risaputo che porti grandi benefici alla circolazione. Essi alleviano dall’affaticamento alle gambe e riducono il gonfiore. Un consiglio è quello di unire a questi pediluvi un buon massaggio, il tutto prima di andare a letto.

6. Dormire con un cuscino sotto i piedi
Per migliorare la circolazione durante il vostro riposo potete porre un cuscino sotto i vostri piedi in modo da tenere sollevate le gambe. In questo modo oltre a ricevere sollievo, si favoreggia il ritorno del sangue al cuore.

Leggi altri articoli dal nostro network:
  • 4 Consigli su come pulire la borraccia per l’acqua
  • Sta per arrivare la nuova auto più veloce al mondo?
  • 13 persone che hanno condiviso le foto dei loro esilaranti fallimenti
  • Info e contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

No Result
View All Result
  • Gossip
  • Oroscopo
  • Video
  • Curiosità
  • Test e Quiz
  • News
  • Ricette e Fai da Te
  • Storie
  • Salute e Benessere
  • Animali
  • Monete rare

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist