CheNotizia.net
No Result
View All Result
CheNotizia.net
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Siete sani o malati? A dirvelo sarà il colore del vostro cerume

by Clelia Alminerva
28 Gennaio 2021
in Salute e Benessere
Siete sani o malati? A dirvelo sarà il colore del vostro cerume
Condividi su FacebookCondividi su Twuitter

Le orecchie in genere sono autopulenti. Però, in alcuni individui, il cerume si può accumulare e creare non solo problemi igienici ma anche uditivi. È una sostanza appiccicosa però che riveste per il nostro organismo un ruolo molto importante. Basta infatti analizzarlo per capire se siamo o meno persone in salute. Potrebbe sembrare, inizialmente, una cosa poco bella da fare, ma è davvero importante. Quando vi pulite le orecchie con il bastoncino cotonato, fate particolarmente attenzione alla corposità e al colore del vostro cerume.

Il cerume, non è solo materiale di scarto delle nostre orecchie. È anche una sostanza che il corpo crea per evitare che batteri e agenti esterni entrino nel canale uditivo. Questa cera nasce da una combinazione di acidi grassi a catena lunga e alcol.

Non è sicuramente piacevole vederlo o tenerlo nell’orecchio. È anche molto imbarazzante. Per questo, molti provano a rimuovere il cerume dalla parte più esterna, quella visibile, delle orecchie. Anche se è ovvio, è bene ricordare che il tradizionale cotton fioc si limita, infatti, ad un uso esterno. Non va assolutamente spinto molto all’interno il bastoncino, altrimenti si rischia di recare danno al timpano.
Ecco tutto quello che il vostro cerume vi dice sul vostro stato di salute.

1. Giallo, umido e appiccicoso
È uno dei tipi di cerume che si forma soprattutto nelle orecchie degli adulti. Ha una consistenza vischiosa perché consente al canale uditivo di non inaridirsi e scatenare quindi il prurito.

2. Grigio
Questo colore, può sembrare, almeno all’apparenza, un colore poco comune. In realtà, il grigio del nostro cerume non è altro che il risultato del processo di pulizia interno dell’orecchio. Se la cera è secca e friabile e avvertite prurito però, potrebbe trattarsi di un eczema. In questo caso, è meglio ascoltare il parere di un medico.

3. Giallo chiaro
In genere, il cerume dei bambini ha questo colore. Le loro orecchie, producono cerume in misura maggiore di quelle degli adulti. Chiaramente, con la crescita la produzione diminuisce gradualmente.

4. Appiccicoso e scuro
Se il cerume appare più scuro del solito ed è stranamente molto appiccicoso, non preoccupatevi. Potrebbe darsi che sia il colore che la sua densità, siano dati dal fatto che il corpo sta sudando. In questo caso però, è probabilmente che il cerume abbia un odore più forte e sgradevole.

5. Scuro e grasso
Anche ansia e stress influiscono sul colore del nostro cerume. Quando siamo particolarmente stressati, tendiamo a produrre più cerume. In certi casi, la sovrabbondanza di cera potrebbe creare problemi al canale uditivo, occludendolo. Quando notate che il vostro cerume è scuro e molto grasso, cominciate a curare di più la vostra igiene, lavando più spesso le orecchie. Chiaramente, è meglio se cercate di rilassare i nervi, provando a combattere l’ansia.

6. Secco, bianco e sfaldabile
In genere è un tipo di cerume comune nelle persone sane. Non ha un odore forte, ed è facile da rimuovere.

7. Nero o marrone scuro
È generato, in genere, da un’eccessiva produzione. Il suo colore, potrebbe però simboleggiare il fatto che la cera è rimasta troppo a lungo nell’orecchio. Una volta tolta, il contatto con l’ossigeno la rende ancora più scura.

8. Umido e liquido
Quando il cerume è veramente tanto e contiene anche tracce di pus o sangue potrebbe indicare che il timpano è perforato. In casi simili, è meglio consultare quanto prima un medico specialista e valutare insieme la gravità del danno e la cura da seguire.

9. Con tracce di sangue
Il cerume vecchio, a volte, potrebbe assumere le sembianze di sangue secco. In circostanze simili, per eliminare ogni dubbio, è meglio andare da un medico quando prima.

  • Info e contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

No Result
View All Result
  • Gossip
  • Oroscopo
  • Video
  • Curiosità
  • Test e Quiz
  • News
  • Ricette e Fai da Te
  • Storie
  • Salute e Benessere
  • Animali
  • Monete rare

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento trovi tutte le informazioni nella pagina Privacy Policy. Proseguendo la navigaziome o cliccando su Ok acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell’informativa Estesa