Anche questโanno la Neural Correlate Society ha scelto le migliori illusioni ottiche dellโanno, mettendo a dura prova la fiducia nel senso piรน perfetto dellโessere umano: la vista!
Le illusioni ottiche sono immagini create per produrre effetti psichedelici e spesso vengono utilizzate per studiare al meglio lโorgano della vista, dimostrando le sue imperfezioni nella percezione delle forme e dei colori. Molte universitร hanno iniziato a studiare piรน da vicino questo campo e a produrre svariate immagini sconvolgenti.
Sono talmente tante le immagini che hanno prodotto che la Neural Correlate Society ha deciso di indire ogni anno un concorso e di assegnare un premio allโillusione ottica migliore. Vediamo insieme i vincitori del 2019!
Double Axis Illusion, di Frank Force.
Questa magnifica illusione ottica si รจ guadagnata il primo premio. Al centro dellโimmagine vi รจ la classica forma del pesce greco-romano. Seguiamo il suo movimento, osserviamola mentre si dispiega, seguendo uno schema ben preciso. Se ci si sofferma a lungo su questa immagine ci si chiede come faccia a ruotare il pesce, se esso stia ruotando sul suo asse verticale o su quello orizzontale. ร un effetto pazzesco, il pesce sembra nuotare in tutte le direzioni, lasciandoci letteralmente incantati.
Change The color, di Haruaki Fukuda.
Questa illusione ottica รจ riuscita a guadagnarsi la medaglia dโargento. Nellโimmagine possiamo notare lโalternarsi di puntini rossi e versi che si muovono in su ed in giรน. Soffermando lโattenzione su questa splendida opera dโarte possiamo notare dei puntini gialli che vagano da un lato allโaltro delle stringhe rosse e blu. Questa illusione ottica ci mostra lโaffascinante movimento dei pixel sugli schermi digitali, dimostrando il comportamento della nostra vista nellโindividuare i colori.
The Illusion of Spinning Circles, di Ryan EB Mruczek e Gideon Paul Caplovitz.
I due studiosi sono riusciti a conquistare un meritatissimo bronzo, finendo al terzo posto del podio delle illusioni ottiche. Sono riusciti a dar vita ad un immagine raffigurante una serie di cerchi che ruotano gli uni attorno agli altri, alternandosi nei movimenti. Allโimmagine vengono aggiunti sempre piรน cerchi. In realtร il movimento dellโimmagine รจ fittizio, poichรฉ grazie ad una tecnica sofisticata, i due hanno reso soltanto lโillusione del movimento.