CheNotizia.net
No Result
View All Result
CheNotizia.net
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Il Misterioso Magnesio: ecco il minerale che aiuta l’organismo

by CheNotizia
11 Gennaio 2021
in Salute e Benessere
Il Misterioso Magnesio: ecco il minerale che aiuta l’organismo
Condividi su FacebookCondividi su Twuitter

Tutti sanno che il magnesio è importante per il nostro organismo, ma in molti ignorano le sue funzionalità. Per cosa questo minerale è importante? È l’unico fra i Sali di magnesio che si è dimostrato utile contro le malattie infettive, grazie all’effetto stimolante sui globuli bianchi e in generale su tutto il sistema immunitario. In molti ignorano, per esempio, che il Cloruro di Magnesio aiuta a curare diverse patologie, come:
– epilessie
– distrofie
– sclerosi
– poliomielite
– tumori
– asma
– bronchite cronica
– broncopolmonite
– influenza
– pertosse
– raucedine
– affezioni dell’apparato gastrointestinale
– malattie cervicali
– tensioni neuro muscolari
– artriti
– sciatiche
– dolori ai muscoli
– calcificazioni
– osteoporosi
– ansie
– paure
– mali di testa
– febbri
– fuoco di sant’Antonio
– orticarie
– tetano
– morsi di vipera
– rabbia
– parotite
– scarlattina
– rosolia

L’importanza del magnesio è stata rilevata nel 1915 dal professor Pierre Delbet. Fu una scoperta più o meno casuale: utilizzando una soluzione di cloruro di magnesio per il lavaggio delle ferite, capì che era una sostanza che non danneggiava i tessuti ed era in grado di scongiurare complicazioni, quali le infezioni batteriche che ai quei tempi erano piuttosto diffuse.

Ma di certo la scoperta più importante, fu quella di capire che il Magnesio potesse essere in grado di rinforzare le difese immunitarie. Il professore provò a prescrivere il magnesio anche per via orale ai suoi pazienti. Così, scoprì che chi lo assumeva, avvertiva una sensazione di energia e vitalità migliore. I pazienti si sentivano anche meno instabili emotivamente. Proprio per questo, molte persone cominciavano ad assumerlo come tonico.

Il cloruro di magnesio si rivelò un toccasana contro le malattie e le disfunzioni del sistema nervoso quali il tremore senile, il morbo di Parkinson, i crampi muscolari.
Ma anche contro le malattie della pelle il magnesio si è rivelato davvero efficace. Riesce a limitare malattie come:
– acne giovanile
– eczema
– psoriasi
– verruche
– geloni
– prurito.

Gli effetti positivi del magnesio, erano evidenti anche per la salute di unghie e capelli. Era in grado, e lo è tutt’ora ovviamente, di curare diverse malattie nate da allergie come il raffreddore da fieno, l’orticaria, i pruriti di vario genere fino ad arrivare alle emorroidi e all’edema di Quincke. Venne testato anche sotto forma di pomata: in questo stato, riuscì a inscurire buona parte di capelli e barbe sbiancate da anni, o di scolorire le macchie cutanee della “vecchiaia”.

Il Magnesio è un elemento fondamentale per l’organismo che ne contiene circa 25 grammi, localizzati per lo più nelle ossa, nei muscoli, nel cervello e in altri organi come fegato, reni e testicoli. Il magnesio riesce a mantenere l’equilibrio minerale necessario agli organi per l’espletamento delle loro funzioni. Anche il magnesio si mantiene attivo grazie al magnesio. Nonostante i suoi benefici è raro che un medico lo consigli, perché tutt’oggi viene sottovalutato.

Per il Padre Beno J. Schorr, professore di fisica, chimica e biologia al Collegio di Santa Caterina, questo minerale svolge una funzione importantissima: “Il Magnesio elimina il calcio dai punti indebiti e lo fissa solidamente alle ossa. Dopo i 40 anni l’organismo assorbe sempre meno magnesio, producendo vecchiaia e dolori perciò deve essere preso secondo l’età. Dai 40 ai 55 anni: mezza dose (una dose = una tazzina da caffè). Dai 55 anni ai 70: una dose al mattino. Dai 70 ai 100 anni: una dose al mattino ed una alla sera”.

Secondo una ricerca di Schrunipf-Pierron, gli egiziani conducevano una dieta che forniva loro quasi due grammi di Magnesio al giorno. In questo modo, avevano meno possibilità di contrarre il cancro rispetto agli europei e agli americani, soprattutto il cancro allo stomaco. Schrunipf-Pierron evidenziò come i contadini egiziani non soffrissero di raffreddori, influenze, polmoniti e pleuriti.

La cosa influiva anche sulle nascite: le donne egiziane partorivano con estrema facilità, e nella senilità l’andatura non si deformava particolarmente. Integrare il magnesio nel nostro organismo non può farci che bene. Farlo è piuttosto semplice. Basta mangiare: cereali integrali, soia, fagioli, vegetali in generale, frutti di mare, cioccolata e cacao. Sono tante le persone che soffrono di carenza di magnesio e nemmeno lo sanno. Come scoprirlo? Non dovrete fare altro che vedere se i sintomi di questa carenza vi appartengono:
– ansia,
– ipereccitabilità muscolare
– cefalea
– vertigini
– insonnia
– asma
– alterazioni del ritmo cardiaco
– stanchezza eccessiva
– disturbi del ciclo mestruale

È chiaro che non ha il potere di guarirvi dai vostri mali, ma sicuramente porterà diversi benefici al vostro corpo e attenuerà questi sintomi insopportabili.

Leggi altri articoli dal nostro network:
  • Combatti davvero contro la disidratazione con solo 3 ingredienti che hai in armadio
  • Sapete cos’è l’acluofobia? E’ un disturbo fobico comune nei bambini e meno diffuso negli adulti.
  • In vendita la Casa di Los Angeles di Chiara Ferragni, prezzo e video
Tags: corposalute
  • Info e contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

No Result
View All Result
  • Gossip
  • Oroscopo
  • Video
  • Curiosità
  • Test e Quiz
  • News
  • Ricette e Fai da Te
  • Storie
  • Salute e Benessere
  • Animali
  • Monete rare

© 2020 CheNotizia.net ! CIF: B76273051

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist