4 segni zodiacali con gli angeli custodi più potenti

Dicono di loro “sono nati con la camicia”. Sono chiamati i fortunati del destino. Sono invidiati e ammirati. Chi sono questi segni zodiacali sotto l’ala protettrice degli angeli custodi più potenti?

Gemelli
I Gemelli si comportano come se avessero nove vite. Sono trascinati in avventure pericolose, corrono rischi e fanno cose strane, completamente ignari delle conseguenze. Sembra che l’Universo favorisca ogni sua azione. In effetti, tutto è semplice: i Gemelli al momento della nascita hanno acquisito un forte patrono che li protegge dai problemi per tutta la vita.

Vergine
Dall’esterno sembra che i Vergine siano i padroni del proprio destino. Hanno tutto calcolato, pianificato e programmato per gli anni a venire. Ma anche persone così disciplinate sono in pericolo. E in situazioni difficili entrano in gioco poteri superiori. Forse i Vergine hanno diversi angeli custodi. Fanno sempre la cosa giusta. E se commettono un errore, tornano immediatamente sulla retta via intuitivamente.

Sagittario
Le creature del fuoco non hanno alcun istinto di autoconservazione: il Sagittario è eterno cercatore di adrenalina e non è in grado di vivere in pace. Ma è improbabile che i Sagittario sarebbero così spensierati se non fosse per il loro angelo custode: accanto all’assistente invisibile del Sagittario, il mare è profondo fino alle ginocchia e le montagne arrivano alla spalla.

Capricorno
I Capricorno non si considerano fortunati e sono abituati a realizzare tutto da soli. Non sanno nemmeno del difensore, che è costantemente alle proprie spalle, che protegge dal pericolo e gli fa prendere le giuste decisioni. Si lamentano spesso del destino e l’angelo custode sospira, ma il lavoro è lavoro.

Quest’ultimo segno zodiacale è considerato tra i più “protetti” dell’intero zodiaco. Ma non c’è bisogno di invidiare, forse Gemelli, Vergine, Sagittario e Capricorno affrontano più pericoli nella loro vita rispetto ad altri segni dello zodiaco. E i loro aiutanti invisibili mantengono solo l’equilibrio.